Abbiamo già visto in precedenza quali sono gli elementi fondamentali che compongono una buona scarpa (tomaia, intersuola o sottopiede, suola); componenti standard che assumono una rilevanza differente a seconda del tipo di calzatura e soprattutto a seconda dell'uso per cui sono state concepite. Ad esempio la realizzazione di una scarpa da ginnastica presuppone inevitabilmente un'attenzione maggiore da parte del designer e del costruttore su taluni elementi in grado di enfatizzare e migliorare le prestazioni sportive; al contrario una scarpa da passeggio sarà concepita tenendo ben presente...
Leggi tutto...
Vi abbiamo già parlato in precedenza delle varie partie che compongoo una buona scarpa, comoda e resistente , ed in particolare del cosiddetto sottopiede (o soletta), ovvero quella parte a diretto contatto con il piede. Proprio per questo motivo la soletta per scarpe è un elemento determinante per stabilire il livello qualitativo di una calzatura perchè influisce in modo diretto sul comfort e il benessere di chi la indossa. Soprattutto quando si è in continuo movimento e la pressione del piede è più persistente, una buona soletta per scarpe rappresenta una vera panacea. Tutto ovviemente...
Leggi tutto...
Abbiamo già sottolineato più volte l'importanza di una scarpa comoda e salutare in grado di non arrecare disturbi articolari e muscolari a chi la indossa. Calzature di questo tipo richiedono ovviamente una lavorazione attenta da parte del costruttore a cui si richiede di utilizzare materiali di prima qualità e studiati appositamente per garantire il massimo comfort del prodotto finito. La scarpa è composta da vari elementi ognuno dei quali incide in maniera davvero determinante sulla qualità della calzatura. In particolare il sottopiede, chiamato comunemente anche soletta o plantare è forse...
Leggi tutto...