News

Stringate maschili per donna: modelli e possibili abbinamenti

stringate maschili

Considerate il modello di scarpa da uomo per eccellenza, le stringate maschili al giorno d’oggi affascinano molte donne che decidono di abbinarle con outfit di ogni genere per uno stile “androgino” che ultimamente è molto di tendenza. Si tratta di una scarpa che in realtà può vantare oltre un secolo di storia e che “discende” dalle fredde lande britanniche. I modelli “Oxford” e “Derby” sono quelli più conosciuti e anche quelli preferiti da donne alla continua ricerca di un look originale ma allo stesso tempo anche raffinato.

I modelli di stringate maschili più amati dalle donne

Ma come si indossano le stringate maschili? Vanno bene per tutte le occasioni? Innanzitutto è buona norma scegliere un modello che stia bene con la propria figura, quindi ad esempio se non siete eccessivamente alte vi conviene optare per modelli con la punta corta. Dopodichè si passa alla scelta dello stile e dei materiali: ci sono quelle con la suola in cuoio oppure con il “carrarmato”, o ancora quelle più morbide e sottili rivisitate in chiave femminile. Vi consigliamo inoltre di lasciar perdere colorazioni troppo audaci che “stancano” molto velocemente e si adattano con difficoltà a un abbigliamento più sobrio e “normale”. Quindi prima di fare la vostra scelta definitiva cercate di capire i possibili abbinamenti creando il vostro stile personale.

Abbinamenti possibili con le stringate maschili

Potete ad esempio indossare le stringate maschili in ufficio abbinandole a pantaloni a sigaretta che lasciano appena scoperta la caviglia oppure anche con una gonna leggermente sotto il ginocchio. Nelle occasioni informali le stringate uomo possono essere indossate insieme a jeans con risvolto per un look molto “casual” ma sicuramente efficace e originale. Da non sottovalutare anche l’abbinamento con gonne lunghe per le occasioni più galanti, ma in questo caso è indispensabile poter contare su una certa statura fisica.

Leave a reply

Fields marked with * are required

 


− uno = 8