News

Concia delle pelli per scarpe in cuoio di qualità

concia delle pelli

Le scarpe in cuoio da sempre rappresentano l’eccellenza nel settore delle calzature. La pelle animale, infatti, se opportunamente e adeguatamente lavorata, è in grado di offrire un elevato livello qualitativo nella realizzazione di scarpe comode e confortevoli. Il cuoio, prodotto mediante la classica concia delle pelli, può essere utilizzato per realizzare ogni singola parte della calzatura a cominciare dalle accoppiature utilizzate per la creazione di suole morbide e flessibili in grado di garantire una camminata agevole e rilassata.

Concia delle pelli per esaltare morbidezza e duttilità del cuoio

La concia delle pelli per la produzione di scarpe in cuoio è una lavorazione che deve essere eseguita in maniera estremamente scrupolosa seguendo determinate procedure che consentono di esaltarne le qualità di morbidezza e duttilità. Le pelli allo stato grezzo devono prima di tutto essere selezionate con cura e quindi lavorate tramite strumenti e processi in grado di trasformarle da materiale fermentescibile a cuoio vero e proprio. Una volta ottenuto il cuoio Nova Gea, azienda leader nella produzione di componenti per calzature, procede alla realizzazione sistemica di accoppiature per suole resistenti e flessibili al tempo stesso.

Metodo chimico e vegetale per la concia delle pelli

Ci sono diverse metodologie che possono essere utilizzate per fare la concia delle pelli. Una di queste utilizza il solfato di cromo, sostanza che consente di rendere la pelle più resistente agli attacchi degli agenti esterni mantenendone comunque le caratteristiche originarie di morbidezza e flessibilità. Si tratta in verità di un tipo di lavorazione che comporta alcuni rischi a livello chimico per l’ambiente e per coloro che la eseguono, per cui è preferibile adottare il cosiddetto metodo “vegetale”. Questo consiste in un trattamento prolungato mediante tannini, acidi di origine naturale che preservano la pelle da fenomeni di ossidazione e putrefazione. Si tratta di un processo di concia delle pelli più lungo e laborioso rispetto a quello chimico, per cui la calzature realizzate con questo tipo di cuoio hanno costi decisamente più elevati.

Leave a reply

Fields marked with * are required

 


− 2 = cinque