News

Come è fatta una scarpa: l’importanza del sottopiede

Come è fatta una scarpa: l'importanza del sottopiede

Abbiamo già sottolineato più volte l’importanza di una scarpa comoda e salutare in grado di non arrecare disturbi articolari e muscolari a chi la indossa. Calzature di questo tipo richiedono ovviamente una lavorazione attenta da parte del costruttore a cui si richiede di utilizzare materiali di prima qualità e studiati appositamente per garantire il massimo comfort del prodotto finito. La scarpa è composta da vari elementi ognuno dei quali incide in maniera davvero determinante sulla qualità della calzatura. In particolare il sottopiede, chiamato comunemente anche soletta o plantare è forse il componente della scarpa che più di ogni altro può influire sul vostro benessere.

I tre principali elementi di una scarpa: tomaia, suola e sottopiede

Come deve essere realizzato dunque il sottopiede per garantire il giusto equilibrio fisico sulla scarpa? Quali materiali si utilizzano per realizzarlo? Prima di tutto però è bene capire quali sono gli altri elementi che formano la calzatura standard. Fondamentalmente distinguiamo tre componenti principali, ovviamente tutti e tre importanti per la salute del vostro piede: la tomaia che è in sostanza tutta la parte visibile della scarpa che ricorpre il dorso del piede avvolgendolo in tessuti che possono essere di vario tipo, dalla pelle al sintetico; la tomaia è attaccata alla suola che è la parte della calzatura a diretto contatto con il terreno.

Sottopiede per scarpe di qualità

Quindi, il terzo elemento, è costituito dal sottopiede, che in un certo senso può essere considerato il cuore di una buona calzatura. Infatti un sottopiede morbido e anatomico realizzato tramite accoppiature sintetiche, in schiuma di lattice o in pelle di qualità è garanzia assoluta di comfort e benessere. Novagea è da 35 anni leader indiscusso in Italia nella fabbricazione di accoppiature per calzature comode e salutari grazie all’utilizzo di materiali opportunamente controllati e di tecniche realizzative all’avanguardia nel settore.

Leave a reply

Fields marked with * are required

 


− cinque = 3